MYSTERIAFestival delle culture fantastiche

Mysteria è un progetto di Cieli Vibranti e Scena Urbana che trasforma il Castello di Brescia nella casa della fantasia, mescolando musica, letteratura, tecnologia e spettacolo.

Nella letteratura, nella musica, nel cinema l’elemento fantastico, un tempo considerato di interesse limitato, per una ristretta cerchia di appassionati e culturalmente di scarso valore, ha conosciuto negli ultimi anni un “riscatto”, diventando oggetto di studio e di ricerca e conquistando il favore del pubblico, in particolare tra i più giovani.

Dal 6 al 10 novembre, esposizioni di libri a tema, incontri con l’autore, laboratori e giochi, performance teatrali e musicali e soprattutto uno spettacolare percorso tra installazioni luminose e videoartistiche saranno gli ingredienti di una rassegna pensata per coinvolgere tutta la famiglia, coniugando cultura, formazione e intrattenimento.

A lungo considerata un genere minore, caratterizzato da esiti artistici modesti e una vocazione al puro intrattenimento, la cultura fantastica – nelle sue tre principali declinazioni di fantasy, fantascienza e gotico/horror – è oggi stata ampiamente rivalutata dalla critica e raggiunge un pubblico molto vasto e trasversale.

Le opere di autori come George R. R. Martin (“Il Trono di Spade”) e il crescente interesse per i mondi immaginari in film, serie TV, colonne sonore, videogiochi, performance artistiche testimoniano l’impatto crescente dei temi che questi generi a rontano, particolarmente in ambito giovanile.

La sostenibilità ambientale, l’identità di genere, l’evoluzione della tecnologia e in particolare dell’intelligenza artificiale sono solo alcuni dei temi di grande attualità che le culture fantastiche, nelle loro varie declinazioni e di erenti linguaggi, a rontano con un taglio divulgativo ma senza rinunciare a riflessioni sofisticate che attingono alla filosofia, alla sociologia, alla scienza per definire opere d’arte che interrogano la società di oggi.

La capacità delle culture fantastiche di stimolare l’immaginazione, sfidare le convenzioni e indagare sull’umano e sull’ignoto continua ad accendere la creatività degli artisti e l’interesse del pubblico.

Cieli Vibranti nasce nel 2011 per favorire la promozione, la sensibilizzazione e la diffusione della cultura e dell’arte, attraverso l’organizzazione e la promozione di eventi culturali, manifestazioni, convegni, dibattiti, mostre e seminari. Si avvale della competenza e della pluriennale esperienza nel campo della musica, del teatro e dell’arte di Fabio Larovere e Andrea Faini, che coordinano professionalità diverse e altamente qualificate per realizzare progetti culturali capaci di coniugare la valorizzazione delle potenzialità e dell’energie del territorio con una vocazione europea ed internazionale, attenta alle più recenti evoluzioni dei linguaggi artistici.

Tra le manifestazioni organizzate, il festival “I volti del Romanino. Rabbia e fede”, “Suonami! Piazza che vai, pianoforte che trovi”, “CidneON. Festival Internazionale delle Luci”, LUMINARIA. Dal 2018, anche grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, cura la programmazione artistica della Cascina Parco Gallo a Brescia.

Scena Urbana progetta e coordina allestimenti per eventi, spettacoli e mostre.

Differenti figure professionali lavorano su elementi come il light design, la scenografia, le installazioni interattive ed il mapping.

Offre differenti servizi per l’organizzazione di eventi, dalla direzione tecnica ai responsabili di produzione. Loro progetti sono stati presentati ai festival delle luci di Essen, Coblenza, Brescia.

I relatori
Michela Monti - Tiffany Vecchietti - Relatrici Mysteria

Michela Monti e Tiffany Vecchietti

Scrittrice e traduttrice/art director

Mauro Toninelli - Relatore - Mysteria

Mauro Toninelli

Docente e scrittore

Marco Zanelli - Relatore - Mysteria

Marco Zanelli

Dottore di ricerca presso l’Università Cattolica

Francesco Filippini - Relatore Mysteria Festival

Francesco Filippini

Divulgatore

Martina Melgazzi - Relatrice Mysteria Festival

Martina Melgazzi

Copywriter e content creator

Giada Abbiati - Relatore Mysteria Festival

Giada Abbiati

Scrittrice

Federica Leonardi - Relatrice Msyteria

Federica Leonardi

Scrittrice

Debora Parisi - Relatrice Mysteria Festival

Debora Parisi

Scrittrice

Nicoletta Cusano - Relatore Mysteria Festival

Nicoletta Cusano

Professore Straordinario di Filosofia Teoretica presso l’Università degli Studi di Brescia

Alberto Borboni - Relatore Mysteria Festival

Alberto Borboni

Docente di Ingegneria Meccanica all’Università degli Studi di Brescia

Saverio Simonelli - Relatore - Mysteria

Saverio Simonelli

Giornalista e scrittore

Mysteria
ringrazia

Il festival Mysteria è realizzato da:

cielivibranti-logo
scena-urbana-logo

Con il patrocinio di:

comune-di-brescia
mysteria-sponsor-patrocinio-sistema-biblio-80
mysteria-sponsor-patrocinio-rete-brescia-80
regione-lombardia

Con il sostegno di

mysteria-sponsor-con-il-sostegno-di-bcc-80
mysteria-sponsor-con-il-sostegno-di-elnos-80
logo-toyota
vitale-zane
casanova
mysteria-sponsor-con-il-sostegno-di-bandera-80
elettron
ass-tech

In collaborazione con

mysteria-sponsor-in-collaborazione-con-fondazione-brescia-musei-80
mysteria-sponsor-in-collaborazione-con-unibs-80
mysteria-sponsor-in-collaborazione-con-cattolica-80
mysteria-sponsor-in-collaborazione-con-laba-80
mysteria-sponsor-in-collaborazione-con-scuola-comics-80
mysteria-sponsor-in-collaborazione-con-brescia-buona-80
mysteria-sponsor-in-collaborazione-con-antro-del-drago-80
mysteria-sponsor-in-collaborazione-con-ticket-sms-80
mysteria-sponsor-in-collaborazione-con-brescia-bimbi-80
barbanze

Case editrici

mysteria-sponsor-case-editrici-delos-80
mysteria-sponsor-case-editrici-il-ciliegio-80
barbanze

Partner tecnici

mysteria-sponsor-partner-tecnici-airone_1-80
mysteria-sponsor-partner-tecnici-airone-80
mysteria-sponsor-partner-tecnici-extreme-80
mysteria-sponsor-partner-tecnici-servizi-eventi-80
event-service

Caricamento