Marco Zanelli, dottore di ricerca all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
festival06-10 novembre 2025
14:00/22:00Fantasy, Horror, Fantascienza
L’horror: un’introduzione
Robotica sociale e Umano
Nicoletta Cusano, professore straordinario di Filosofia Teoretica all’Università degli Studi di Brescia -
Alberto Borboni, docente di Ingegneria Meccanica all’Università degli Studi di Brescia
Non conosco la strada. In viaggio con Tolkien
Saverio Simonelli, giornalista e scrittore - Mauro Toninelli, docente e scrittore
)
Michela Monti e Tiffany Vecchietti
Scrittrice e traduttrice/art director
)
Mauro Toninelli
Docente e scrittore
)
Marco Zanelli
Dottore di ricerca presso l’Università Cattolica
)
Francesco Filippini
Divulgatore
)
Martina Melgazzi
Copywriter e content creator
)
Giada Abbiati
Scrittrice
)
Federica Leonardi
Scrittrice
)
Debora Parisi
Scrittrice
)
Nicoletta Cusano
Professore Straordinario di Filosofia Teoretica presso l’Università degli Studi di Brescia
)
Alberto Borboni
Docente di Ingegneria Meccanica all’Università degli Studi di Brescia
)
Saverio Simonelli
Giornalista e scrittore
Mysteria è un progetto di Cieli Vibranti e Scena Urbana dedicato a bambini e ragazzi – ma non solo!
Il Castello di Brescia diventa il fulcro di un'esperienza sensoriale immersiva, dove giochi di luce e proiezioni trasformano l'antica fortezza in un affascinante spettacolo visivo.
Tutte le installazioni del festival sono produzioni originali realizzate site-specific. Salvo dove diversamente indicato, sono progettate e curate integralmente da Scena Urbana e Vulcano Studio.
Il cavallo di Troia | Polifemo | Le sirene | Le voci dal mare | Il regno dei morti | Scilla e Cariddi | La tela di Penelope
Castello di Brescia
Aree di interesse
LIBRARIUM Sala case editrici e giochi da tavolo
Ex chiesa di Santo Stefano
DICTA MIRABILIS Sala conferenze
Museo del Risorgimento
OPUS Laboratori creativi
Ex Palazzina ufficiali
TABERNA Area Food
Piazzale della Locomotiva
Biglietteria
Installazioni
Il cavallo di Troia
Polifemo
Le sirene
Le voci dal mare
Il regno dei morti
Scilla e Cariddi
La tela di Penelope
LIBRARIUM
Un’esposizione di libri a tema fantastico, con case editrici del settore, aperta tutti i giorni negli orari del Festival, per lasciarsi conquistare dalle grandi storie dell’horror, del fantasy e della fantascienza, conoscere autori e protagonisti e scoprire le ultime novità.
Scopri gli incontri
TABERNA
Tutte le sere del Festival è attiva l’area food a cura di Brescia Buona, una rete di cooperative sociali e centri di formazione professionali attivi nell’ambito della ristorazione e dell’accoglienza solidale.
)
)